Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini
Ultimo fascicolo
Archivio
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 21 N. 2 (2021): Inner and Marginalized Areas: Geographies and Alliances Towards New Cohesion Policies
V. 21 N. 2 (2021): Inner and Marginalized Areas: Geographies and Alliances Towards New Cohesion Policies
Pubblicato:
2021-12-31
Fascicolo completo
PDF
Articoli
Editoriale
Luigi Fusco Girard
169-173
PDF
Introduzione. Uno sguardo “fuori baricentro” sulle aree interne
Gabriella Esposito De Vita, Elena Marchigiani, Camilla Perrone
175-179
PDF
SUI MARGINI: UNA MAPPATURA DI AREE INTERNE E DINTORNI
Gabriella Esposito De Vita, Elena Marchigiani, Camilla Perrone
183-216
PDF
OLTRE LA “NON-COESIONE”. VERSO POLITICHE DI COESIONE TERRITORIALE AUTONOME, NON FRAGILI E COEVOLUTIVE
Luciano De Bonis
217-229
PDF
PER UNO SVILUPPO RESILIENTE DEI TERRITORI INTERNI: UNO STRUMENTO OPERATIVO
Adriana Galderisi, Giovanni Bello, Giada Limongi
231-251
PDF
DIMENSIONE FINANZIARIA ED IMPATTI LOCALI DELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA E NAZIONALE. IL CASO DEL MATESE IN CAMPANIA
Claudia de Biase, Piergiuseppe Pontrandolfi, Priscilla Sofia Dastoli
253-274
PDF
APPENNINO MARGINALE: DIVERSI INTERVENTI, QUALI CAMBIAMENTI?
Marco Mareggi
275-295
PDF
AREE INTERNE, AREE DI SPERIMENTAZIONE CON LE COMUNITÀ
Nicola Flora
297-313
PDF
MAPPARE IL FUTURO, OLTRE LA PATH-DEPENDENCE. PAESAGGI IN CONFLITTO E IPOTESI DI LAVORO IN UN’AREA INTERNA SICILIANA
Laura Saija, Sara Altamore, Giusy Pappalardo
317-336
PDF
PRATICHE ABILITANTI DI INNOVAZIONE TERRITORIALE. IL PROGETTO MONTI PICENTINI CiLAB
Maria Cerreta, Katia Fabbricatti, Stefania Oppido, Stefania Ragozino
337-357
PDF
IL POTENZIALE DELLE AREE MARGINALI DENTRO AI SISTEMI URBANO-MONTANI: IL CASO DELLA MEDIA VALLE DI SUSA
Federica Corrado
359-374
PDF
STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE E PROGRAMMI STRAORDINARI DI RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016: UNA CONVERGENZA PER RIGENERARE I TERRITORI FRAGILI E MARGINALIZZATI DELL’APPENNINO CENTRALE
Francesco Rotondo, Giovanni Marinelli, Luca Domenella
375-393
PDF
PICCOLI ARCIPELAGHI COME AREE INTERNE
Mariella Annese, Nicola Martinelli, Federica Montalto
395-411
PDF
SNAI ED AREE DI DOMANDA DEBOLE DEL TRASPORTO, UN APPROCCIO PLACE-BASED: IL CASO DELL’AREA ANTOLATIGULLIO
Ilaria Delponte, Valentina Costa
413-432
PDF
PROGETTARE IN PROSSIMITÀ: TATTICHE DI PROGETTO PER LE AREE INTERNE
Francesca Iarrusso
433-443
PDF
LOCAL NEEDS AND GLOBAL CHALLENGES: HOW NEXT GENERATION ITALIA ADDRESSES THE TERRITORIAL DISPARITIES. A RESILIENT REINTERPRETATION OF THE REGGIO CALABRIA METROPOLITAN STRATEGY
Carmelina Bevilacqua, Ilaria Romeo
447-472
PDF
ALTERNO-INTERNO: UNA NUOVA QUESTIONE URBANISTICA
Sergio Fortini
473-486
PDF
OLTRE IL FETICCIO DELLA COMPETITIVITÀ. COSTRUIRE TERRITORI DESIDERABILI PER LA RIPRESA POSTPANDEMICA
Fausto Carmelo Nigrelli
487-584
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
Italiano
English
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari