OLTRE LA “NON-COESIONE”. VERSO POLITICHE DI COESIONE TERRITORIALE AUTONOME, NON FRAGILI E COEVOLUTIVE
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-4732/9120Abstract
Il contributo propone una riflessione su alcune questioni ritenute fondamentali per l’evoluzione (e dell’evoluzione) delle politiche di coesione territoriale. La prima questione
riguarda la natura “originaria” di tali politiche, in relazione alla loro somiglianza alle politiche di “riequilibrio territoriale” italiane della fine degli anni Sessanta, inizio anni
settanta del novecento. La seconda questione si riferisce all’interpretazione dell’approccio place-based comunitario, in relazione alle possibilità di una sua reinterpretazione non
mainstream. Una terza e ultima questione riguarda il dualismo specie umana/ambiente, che connota ancora fortemente le politiche di coesione territoriale multilivello, in relazione alla
possibilità di interpretare viceversa il territorio come un neo-ecosistema coevolutivo.
Parole chiave: aree interne, diverse marginalità, politiche di coesione