Embodiment, Arte e Tecnologia
L'approccio Technology Enhanced Learning and Teaching (TELT) alla Studio Pedagogy
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-0184/8930Parole chiave:
Embodiment, Arte, TecnologiaAbstract
L’embodiment supporta l'incontro tra arte e tecnologia con alcuni concetti. la conoscenza incarnata. Si avvicina alla conoscenza situata e distribuita; quindi, l'apprendimento avviene all'interno delle comunità di pratica. In queste comunità, si può apprendere insieme integrando il mondo fisico e digitale. Se le emozioni, gli stati interiori, i processi empatici, vengono rappresentati attraverso l'arte, anche la tecnologia che esprime l'arte e la rende condivisibile nel mondo digitale deve partecipare al progetto di coinvolgimento di chi ne fruisce. Le tecnologie rendono l'arte accessibile e hanno contribuito, nella contingenza pandemica, a sostenere l'impegno didattico dei laboratori di arte attraverso diversi livelli di interattività.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).