Note sul dolore: tra espressione e occultamento
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-0184/8903Parole chiave:
Emozioni, Riconoscimento, Espressione, Dolore, OccultamentoAbstract
Questi appunti di una ricerca in corso espongono brevemente le difficoltà e le deviazioni nell’esprimere e nell’esplicitare il dolore. Seguendo la traccia di un nascondimento connaturato al dolore, toccano alcuni punti delle teorie dell’espressione delle emozioni – Darwin - e delle rappresentazioni antiche delle passioni – Omero, Aristotele. Infine, queste note raccolgono suggerimenti che provengono dalle moderne ricerche etnografiche e antropologiche.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).