Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 21 N. 1 (2024): Diritto pubblico europeo Rassegna on line
V. 21 N. 1 (2024): Diritto pubblico europeo Rassegna on line
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/2024/1
Pubblicato:
2024-01-02
Materiali
La libertà di cura e il suo pieno fondamento costituzionale nell’art. 32 Cost.
Carlo Iannello
Recensione a A.L. Tarasco e R. Miccù (a cura di), Il patrimonio culturale e le sue immagini. Diritto, gestione e nuove tecnologie, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022
Azzurra Baggieri
Saggi
Il mercato dei contratti pubblici e la autoproduzione nella prospettiva dell’efficienza regolatoria
Domenico Andracchio
PDF
Recenti questioni sulla mobilità transfrontaliera e sul diritto al lavoro nell’Unione europea: implicazioni giuridiche ed economiche relative al mercato unico
Gianluca Marcantognini
PDF
La riserva di legge a tutela degli animali nel riparto di competenze tra Stato e Regioni
Franco Sicuro
PDF
Potenzialità e criticità del sistema nazionale di certificazione della parità di genere
Focus sulla sua applicazione al settore dei contratti pubblici
Elina Anfuso, Matteo Vecchi
pdf
In evidenza
Andrea Patroni Griffi (a cura di), Next Generation EU e PNRR: il futuro dell’Europa e del Mezzogiorno, Rassegna di diritto pubblico europeo, XXII, 1/2023
Andrea Patroni Griffi (a cura di)
Note della Procura Generale della Corte di Cassazione. Udienza delle Sezioni Unite penali del 18 gennaio 2024
Avvocato Generale Pietro Gaeta
Lingua
Italiano
English
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems