PNRR ed enti territoriali: in particolare, le sfide allo sviluppo per le grandi città metropolitane

Autori

  • Giacomo Palombino

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/9409

Parole chiave:

Next Generation EU, PNRR, Regioni, Città metropolitane

Abstract

Il presente lavoro si propone di indagare il ruolo che Regioni ed enti territoriali sono chiamati a svolgere dinanzi alle sfide del Next Generation EU e del PNRR. Infatti, nonostante questi soggetti sembrino essere stati esclusi dai tavoli decisionali che hanno portato alla formulazione delle politiche di ripresa, emerge come gli stessi siano chiamati a svolgere la decisiva funzione di attuatori degli obiettivi individuati, sia a livello europeo che nazionale. In questa prospettiva, un ruolo di grande interesse sembra spettare alle grandi Città metropolitane, in funzione del perseguimento di obiettivi di interesse nazionale che l’ordinamento affida loro.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-09-22

Come citare

Palombino, G. (2022). PNRR ed enti territoriali: in particolare, le sfide allo sviluppo per le grandi città metropolitane. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 18(2). https://doi.org/10.6093/2421-0528/9409