Degenerazioni della democrazia e lacune del linguaggio. Riflessioni a partire da Alberto Lucarelli, Populismi e rappresentanza democratica
DOI:
https://doi.org/10.6092/2421-0528/7414Parole chiave:
populismo, rappresentanza politica, forma di governoAbstract
Prendendo spunto da un recente volume, lo scritto considera alcune categorie analitiche elaborate in riferimento ai fenomeni populistici, declinandole in rapporto alle evoluzioni dell’ordinamento italiano. In questa seconda prospettiva, si guarda sia alla prospettiva, nazionale, della cd. transizione maggioritaria, sia all’evoluzione e al rendimento della forma di governo delle regioni italiane.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2020-12-14
Come citare
Ferraiuolo, G. (2020). Degenerazioni della democrazia e lacune del linguaggio. Riflessioni a partire da Alberto Lucarelli, Populismi e rappresentanza democratica. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 14(2). https://doi.org/10.6092/2421-0528/7414
Fascicolo
Sezione
Articoli, Note, Commenti