Gli assetti istituzionali delle regioni alla prova della crisi pandemica
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/9923Parole chiave:
federalismo territoriale, federalismo plurinazionale, sistema dei partiti, regionalismo italiano, torsione monocraticaAbstract
muovendo da una comparazione tra le linee di fondo del regionalismo italiano e quelle del regionalismo spagnolo, svolta valorizzando i profili di distanza che emergono ove si ponga attenzione al dato politico-partitico, il contributo indaga la capacità della pandemia da Covid-19 di disvelare alcune dinamiche di lungo periodo dell’assetto regionale italiano. In particolare, l’attenzione è concentrata sulle molteplici disfunzioni – attinenti al rapporto fra centro e periferia come a quello fra comunità territoriale e istituzioni rappresentative locali – riconducibili alla forma di governo «a presidente eletto» e alla torsione monocratica da questa innescata