Breast cancer: survival and social stigma

Autori

  • Maria Florencia Gonzàlez Leone Università Giustino Fortunato, Benevento
  • Immacolata Di Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Caterina Arcidiacono Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/6160

Parole chiave:

stigma sociale, sopravvivenza, tumore al seno in Argentina, ospedale pubblico, mancanza di risorse economiche

Abstract

Il presente studio descrive il lavoro svolto nel reparto di oncologia di un ospedale nel nord dell'Argentina con donne sopravvissute al cancro al seno che hanno effettuato i controlli di follow up a 1-2-3-4- e 5 anni intervistate in ospedali rivolti a persone senza sicurezza sociale e nessuna possibilità economica. Lo studio qualitativo si è svolto attraverso la conduzione di interviste focalizzate e il materiale raccolto è stato analizzato con il software Atlas.ti.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Maria Florencia Gonzàlez Leone, Università Giustino Fortunato, Benevento

Maria Florencia Gonzàlez Leone: Psicologo, Phd in Human Mind and Gender Studies, Università degli Studi Federico II. Master in Mediazione familiare istituzionale. Insegna psicologia clinica a l'Università Giustino Fortunato, Benevento, Italia.

Immacolata Di Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II

Immacolata Di Napoli, assegnista di ricerca nell’ambito del progetto europeo ViDaCS presso il
Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. Ha svolto
ricerca nell’ambito dell’associazionismo femminile e nella progettazione di servizi cittadini di
supporto al benessere delle donne. Suo interesse di ricerca è l’intimate partner violence di cui
ha pubblicato su riviste nazionali ed internazionali.

Caterina Arcidiacono, Università degli Studi di Napoli Federico II

Caterina Arcidiacono: Prof.a di Psicologia di Comunità, Dipartimento studi umanistici,Università Federico II, Napoli.
Direttrice del progetto EU-ViDaCs:Violent Dads in Children shoues.https://www.facebook.com/vidacsEU/
Editore Responsabile di International online journal on gender studies: La Camera Blu http://www.tema.unina.it/index.php/camerablu/index.
Email: caterina.arcidiacono@unina.it; skype: caterina_arcidiacono; www.communitypsychology.eu
Facebook: psicologia.protocollonapoli@gmail.com

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-07-10

Come citare

Gonzàlez Leone, M. F., Di Napoli, I., & Arcidiacono, C. (2019). Breast cancer: survival and social stigma. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (20). https://doi.org/10.6092/1827-9198/6160

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

> >>