Lottare per l’ambiente nella “terra dei fuochi”. Dieci storie di donne

Autori

  • Laura Guidi Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/3679

Parole chiave:

donne, lotte, ambiente

Abstract

Recensione di:Marco Armiero (a cura di). Teresa e le altre. Storie di donne nella terra dei fuochi. Milano: Jaca Book, 2014

I racconti autobiografici di dieci donne in lotta contro la devastazione ambientale in Campania, raccolti da Marco Armiero, direttore dell’Environmental Humanities Laboratory presso il Royal Institute of Technology di Stoccolma.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Laura Guidi, Università degli Studi di Napoli Federico II

Laura Guidi, è Professore associato di Storia di Genere e Storia Contemporanea all'Università di Napoli Federico II. Ha pubblicato molti saggi su varie questioni di storia sociale e culturale del XIX e XX secolo. E' membro della redazione della rivista internazionale "La camera blu". Rivista di Studi di Genere" dell’Università di Napoli Federico II, e della rivista della Società Italiana delle Storiche, “Genesis”. E' socia fondatrice della Società Italiana delle Storiche.

##submission.downloads##

Pubblicato

2015-10-27

Come citare

Guidi, L. (2015). Lottare per l’ambiente nella “terra dei fuochi”. Dieci storie di donne. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, 11(12). https://doi.org/10.6092/1827-9198/3679

Fascicolo

Sezione

Recensioni

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

> >>