Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini
Ultimo fascicolo
Archivio
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 14 N. 1 (2014): Complex Evaluations for Hybrid Landscapes
V. 14 N. 1 (2014): Complex Evaluations for Hybrid Landscapes
Pubblicato:
2014-07-31
Fascicolo completo
PDF
Articoli
Editoriale
Luigi Fusco Girard
7-9
PDF
VERSO IL PIANO STRATEGICO DI UNA CITTA’ STORICA: VITERBO
Luigi Fusco Girard, Fortuna De Rosa, Francesca Nocca
11-37
PDF
VALUTAZIONI MULTI-METODOLOGICHE PER IL PAESAGGIO STORICO URBANO: LA VALLE DEI MULINI DI AMALFI
Maria Cerreta, Viviana Malangone
39-60
PDF
VALORI E VALUTAZIONI DEL PAESAGGIO STORICO URBANO: METODOLOGIE ED APPROCCI PER LA CONSERVAZIONE INTEGRATA E GESTIONE DEI SITI UNESCO
Fortuna De Rosa
61-84
PDF
IL PAESAGGIO URBANO DELLE CITTÀ PORTUALI: LA DIMENSIONE COMPLESSA NELLA VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Maria Di Palma
85-108
PDF
LA VALUTAZIONE DELLE TRASFORMAZIONI URBANE NELL’AMBITO DEL GRANDE PROGETTO POMPEI
Mariarosaria Angrisano, Antonia Gravagnuolo, Ester Cozzolino, Claudia Cusano, Chiara Ficarra, Anna Macolino, Daniele Militello, Alessandra Zurolo
109-128
PDF
URBAN DESIGN, INSTITUTIONAL CONTEXT AND DECISION-MAKING PROCESS. TWO CASES OF WATERFRONT REGENERATION IN APULIA (ITALY)
Raffaele Attardi, Antonietta Canta, Carmelo Maria Torre
129-143
PDF (English)
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO E PROMOZIONE D’IMPRESA: IL CASO THE BREWERY, BOSTON
Gabriella Esposito De Vita, Claudia Trillo
145-164
PDF
MARKETPLACE E SPAZIO PUBBLICO. SVILUPPO URBANO NELLA CITTÀ CONSOLIDATA TRA CRISI E RI-LOCALIZZAZIONE
Stefania Ragozino
165-183
PDF
VALUTAZIONI MULTICRITERIO E GIS: ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE ED INDIRIZZI PROGETTUALI PER LE ZONE A TRAFFICO LIMITATO NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI
Pasquale De Toro, Flavia Soprani
185-201
PDF
GOTHIC LINE: MAPPING GOTHIC IN NAPLES. SHARING CULTURE FOR CONSERVATION
Mara Capone
203-219
PDF (English)
LA VALORIZZAZIONE DIFFUSA: IL RIUSO DEL PATRIMONIO FERROVIARIO DISMESSO
Stefania Oppido
221-236
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
Italiano
English
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari