PROCESSI DI PARAMETRIC E COMPUTATIONAL DESIGN PER LA DEFINIZIONE DI STRATEGIE DI REGENERATIVE CLIMATE ADAPTIVE DESIGN PER IL DISTRETTO DI SECONDIGLIANO

Autori

  • Eduardo Bassolino Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Francesco Palma Iannotti Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/2284-4732/7562

Abstract

Lo studio si propone di determinare processi di simulazione con strumenti IT di Parametric
e Computational Design quale supporto nell’analisi ambientale degli spazi aperti e
nell’analisi energetica degli edifici. Lo scopo è quello di definire strategie di regenerative
climate adaptive design, quale risposta agli stimoli ambientali dovuti ai cambiamenti
climatici con ripercussioni sullo spazio aperto costruito, in particolare all’aumento delle
temperature in città. Tale approccio stabilisce un avanzamento metodologico rispetto ad
esperienze analoghe nella definizione controllata, mediante strumenti IT, delle possibili
scelte da operare all’interno di processi edilizi complessi, offrendo la possibilità di
descrivere molteplici scenari d’intervento in base all’evoluzione e al raffinamento degli
scenari climatici futuri.


Parole chiave: computational design, environmental analysis, energy analysis

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-12-31

Come citare

Bassolino, E., & Palma Iannotti, F. (2020). PROCESSI DI PARAMETRIC E COMPUTATIONAL DESIGN PER LA DEFINIZIONE DI STRATEGIE DI REGENERATIVE CLIMATE ADAPTIVE DESIGN PER IL DISTRETTO DI SECONDIGLIANO. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 20(2), 393–415. https://doi.org/10.6092/2284-4732/7562