Implementazione di un framework metodologico con strumenti ICT per la gestione sostenibile degli spazi aperti urbani in risposta alle ondate di calore

Autori

  • Eduardo Bassolino Department of Architecture, University of Naples Federico II, Italy
  • Sara Verde Department of Architecture, University of Naples Federico II, Italy

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-4732/10500

Abstract

L’attività di ricerca e sperimentazione che viene presentata e che indaga in ambito urbano la definizione di strategie di progettazione ambientale climate proof, quale risposta alle alterazioni del clima e del microclima nelle città, fa riferimento alla verifica, alla critica e quindi all’implementazione dei criteri d’impostazione già definiti all’interno del framework metodologico sviluppato per il sottosistema degli spazi aperti con la ricerca “PLANNER”. Ambito di verifica è il contesto di applicazione della ricerca dipartimentale “PER_CENT / Periferie al Centro”, l’area a nord di Napoli. L’analisi dei risultati proposti dalla piattaforma web-GIS di PLANNER e l’attuazione di processi di data exchange tra piattaforme GIS-based e VPL, già applicati in PLANNER, ha consentito l’individuazione di aspetti di criticità nella classificazione delle tipologie di forme urbane ricorrenti e l’implementazione di nuove forme urbane ricorrenti, sulle quali definire azioni metaprogettuali e progettuali con un set di soluzioni tecniche climate proof in risposta all’aumento delle temperature urbana e alle ondate di calore.

Parole chiave: design computazionale, analisi ambientale, approccio adattivo, scambio di dati, comfort urbano, rischio climatico

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-12-31

Come citare

Bassolino, E., & Verde, S. (2023). Implementazione di un framework metodologico con strumenti ICT per la gestione sostenibile degli spazi aperti urbani in risposta alle ondate di calore. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 23(2), 371–398. https://doi.org/10.6093/2284-4732/10500