VALORENAPOLI: LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI CULTURALI PER UN MODELLO DI CITTÀ CIRCOLARE
DOI:
https://doi.org/10.6092/2284-4732/7556Abstract
Il modello di Città Circolare individua il quadro teorico e metodologico all’interno del
quale identificare e valutare le opportunità di trasformazione per uno sviluppo sostenibile
urbano e territoriale. La cultura costituisce una componente chiave per una nuova sfida nel
contesto delle città circolari: considerare gli “scarti culturali” come risorse potenziali per
favorire nuovi approcci di rigenerazione urbana sostenibile. A partire da una selezione di
indicatori per la città di Napoli, è stata proposta una classificazione che declina il quadro
conoscitivo in termini di Servizi Ecosistemici Culturali (CES), nella loro duplice
dimensione tangibile e intangibile. Il metodo ha permesso di identificare contesti di
enabling culturale attraverso mappe di concentrazione dei CES come strumento di supporto
ai decisori per individuare strategie di sviluppo coerenti con i modelli di città circolare.
Parole chiave: economia circolare, servizi ecosistemici culturali, P-GIS