Copie ritrovate di documenti perduti sull’espulsione degli ebrei dal Viceregno di Napoli
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-6062/9521Abstract
Nell'articolo si analizza copia di un fascicolo processuale che consente di conoscere meglio la complessa trattativa che precedette l’ultima e definitiva espulsione degli ebrei dal Meridione (1541), di cui a tutt’oggi non è stato ancora rinvenuto il bando originale. Il fascicolo originale del processo, discusso davanti alla Real Camera della Sommaria nel 1541, purtroppo è andato distrutto durante il secondo conflitto mondiale, ma ne è stata rinvenuta una copia manoscritta, probabilmente non integrale, realizzata tra fine ‘800 e inizi ‘900 per conto dello studioso pugliese Giovanni Beltrani (1848-1932) e oggi conservata presso la Biblioteca metropolitana “De Gemmis” di Bari.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).