Lo storico bitontino Eustachio Rogadeo e la sua raccolta di documenti per la storia degli ebrei nel Mezzogiorno

Autori

  • Diego de Ceglia

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-6062/6539

Abstract

L’autore analizza un manoscritto relativo alla presenza ebraica in Puglia di Eustachio Rogadeo (1855-1920), cui si deve una raccolta di fonti documentarie relative alla provincia di Terra di Bari sin dal periodo angioino. La parte più corposa e significativa del manoscritto è costituita dalle tre appendici, che contengono l’edizione di documenti inediti dei secoli XIV-XVI trascritti e/o regestati dallo storico prima che venissero distrutti nel 1943, da lui raccolti in diversi volumi autografi oggi custoditi presso la Biblioteca​ comunale di Bitonto.

The Historian Eustachio Rogadeo from Bitonto and his Collection of Documents on the History of South Italian Jews

After giving a brief introduction to the figure of Eustachio Rogadeo (1855-1920) and his collection of documents regarding the province of Terra di Bari from the Angevin period on, the article analyzes a book-length manuscript in the Rogadeo collection concerning the Jews of Apulia. The most substantial and significant part of this work is comprised of three appendixes that contain unpublished documents dating from the fourteenth through sixteenth centuries, transcribed and/or registered by Rogadeo before they were destroyed in 1943 in the Second World War. Rogadeo was also responsible for collecting these sources in a number of manuscript volumes conserved today at the Municipal Library of Bitonto.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-12-22

Come citare

de Ceglia, D. (2019). Lo storico bitontino Eustachio Rogadeo e la sua raccolta di documenti per la storia degli ebrei nel Mezzogiorno. Sefer yuḥasin ספר יוחסין | Review for the History of the Jews in South Italy<Br>Rivista Per La Storia Degli Ebrei nell’Italia Meridionale, 7, 85–130. https://doi.org/10.6092/2281-6062/6539

Fascicolo

Sezione

Testi e documenti

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i