L' assistenza ospedaliera a Capua

Autor/innen

  • Maria Elisabetta Vendemia Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli

DOI:

https://doi.org/10.6093/1590-7937/10575

Schlagworte:

Capua, Assistenza, Ospedali, Ordini religioso-militari

Abstract

Nel saggio si ricostruisce la rete ospedaliera costituitasi a Capua, terza città del regno di Sicilia dopo Napoli e L’Aquila, a partire dalle prime fondazioni del XII secolo, poste lungo il corso dell’antica via Appia e dipendenti dal locale arcivescovato e dai più antichi ordini religioso-militari - Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, Ospedale di San Giacomo d’Altopascio, Ospedale di San Lazzaro, ecc. -, fino alle istituzioni nate per iniziativa laica in età angioina - Ospedale di Sant’Eligio, Ospedale della Casa Santa dell’Annunziata, ecc.

Downloads

Keine Nutzungsdaten vorhanden.

Veröffentlicht

2023-12-30

Zitationsvorschlag

Vendemia, M. E. (2023). L’ assistenza ospedaliera a Capua. Schola Salernitana - Annali, 28, 9–61. https://doi.org/10.6093/1590-7937/10575

Ausgabe

Rubrik

Saggi