Funzione e linguaggio in Cassirer e nella cultura europea del suo tempo

Autori

  • Claudia Megale Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-0184/8307

Parole chiave:

Husserl, Scheler, Filosofia, Cultura, Uomo

Abstract

L’articolo si propone di intervenire su alcune rilevanti posizioni del pensiero teorico e storiografico di Ernst Cassirer, delineando il quadro degli interessi che muovono dall’opera su Sostanza e funzione al grande affresco de La filosofia delle forme simboliche dentro la cultura del suo tempo che annovera le notevoli voci di Husserl e di Scheler. Mostrando la centralità del linguaggio e della funzione espressiva nell’itinerario del pensatore di Breslavia, l’articolo si concentra sulla svolta teorica fondamentale che implica l’elaborazione del magistero kantiano e va verso una nuova filosofia critica della cultura per riproporre a suo modo la centralità dell’uomo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-09-28

Fascicolo

Sezione

Evolving Philosophy