Ricostruzione, interpretazione, storicità. Ancora sul rapporto tra psicoanalisi e storia

Autori

  • Giuseppe Cacciatore Dipartimento di Studi Umanistici Sezione di Filosofia Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-0184/5023

Parole chiave:

Filosofia, Storia, Psicoanalisi, Giuseppe Cacciatore

Abstract

Quando si pensa a quali possano essere i territori comuni della ricerca storica e della ricerca psicologica e psicoanalitica, vengono subito alla mente le categorie di costruzione e interpretazione, ma anche quelle di narrazione e di temporalità. Se si pensa all’atto narrativo insito in ogni scrittura della storia e alle sue implicazioni ermeneutiche (ma anche pratiche ed esistenziali, a livello di individui come di comunità), si vedrà bene quanti punti di contatto possono crearsi tra la storia e la psicoanalisi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-01-30