Lo spazio e la formazione del pensiero: la scuola come ambiente di apprendimento

Autori

  • Flavia Santoianni Professore Ordinario Pedagogia Sperimentale RTH Lab Dipartimento di Studi Umanistici Sezione di Filosofia Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-0184/5020

Parole chiave:

spazio e pedagogia, formazione del pensiero, progettazione scuole, ambienti di apprendimento, pedagogia sperimentale

Abstract

Il rapporto tra lo spazio e la formazione del pensiero sollecita riflessioni pedagogiche in dialogo con il mondo dell'architettura. Nelle scienze umane è oggi sentita una "svolta spaziale" che induce la ricerca a riconsiderare il rapporto tra spazio e pedagogia. Una delle possibili declinazioni di tale rapporto riguarda la progettazione di scuole come ambienti di apprendimento.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-01-30