Fare scuola a Barbiana: una pratica educativa controcorrente
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-0184/2870Parole chiave:
Scuola, Don Lorenzo Milani, BarbianaAbstract
La cultura italiana, sospesa tra l’ammirazione incondizionata per don Lorenzo Milani e le accuse più infamanti e più offensive contro di lui e la sua scuola, non ha ancora fatto i conti con una pesante eredità, - umana e politica -, come quella lasciata dal priore di Barbiana. È una eredità ancora da scoprire e da comprendere nelle sue sfaccettature. Non è difficile ritenere di poter trovare in essa la chiave di un nuovo umanesimo contro le derive di una “società affluente” che separa ed emargina gli individui in ragione del loro avere piuttosto che del loro essere. La “rivoluzione nell’insegnamento”, condotta da don Lorenzo, nel suo “fare scuola” a Barbiana, è parte di questa eredità straordinaria, diventata oggetto di polemiche settarie e astiose. La lezione di vita, che ne è derivata, è rimasta quasi inascoltata allora, ed è stata consumata, nel frattempo, dalla dimenticanza e dalle scorie del tempo.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).