Il contributo dei Dirigenti Scolastici all'allestimento degli ambienti di apprendimento digitali

Autori

  • Giovanna Cioci Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-0184/10312

Parole chiave:

leadership educativa, ecosistema formativo digitale, media education, digital leadership, ambienti di apprendimento

Abstract

L’indagine intende illustrare le modalità con cui i Dirigenti Scolastici contribuiscono all’allestimento degli ambienti di apprendimento digitali. In un momento così favorevole per le numerose possibilità di finanziamento, in vista di una transizione verso la digitalizzazione dei processi di insegnamento-apprendimento, il Dirigente ha il compito di sovraintendere l’aspetto finanziario-amministrativo dei percorsi di rinnovamento e ampliamento delle attrezzature, ma anche di gestire, in accordo con le figure di staff e del Collegio dei Docenti, le finalità pedagogico-didattiche che devono indirizzare la costituzione e l’impiego dei fondi strumentali. Ci si chiede pertanto in che modo i presidi gestiscano questo doppio ruolo e come percepiscano la propria autoefficacia. Per rispondere agli interrogativi è stato somministrato un questionario ad alcuni Dirigenti Scolastici che operano in tutto il territorio nazionale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-01-24

Fascicolo

Sezione

Bio-Education & Cognition