Was a lease effective as a weapon of lordship? The use of documents in the principality of Salerno (10th-11th Century)
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/5336Parole chiave:
Contratti agrari, Signori fondiari, Pratiche consuetudinarie, TerraticumAbstract
This paper attempts to examine the strategic use of the agrarian contracts by the landlords of the principality of Salerno in the tenth and eleventh centuries. The appearance and the structuralization of the lease would reflect the landlords’ will both to strengthen control over tenants and to increase revenue from their estates, imposing new conditions different from customary practices, such as terraticum. Here the case of the church of San Massimo in Salerno is examined. The church failed in increasing their portion of rent in kind, whereas they were to some extent successful in urging their tenants to improve the productivity of their land by forceful use of written contracts.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.