Lettura conclusiva

Autori

  • Gianfranco Pasquali Reggio Emilia

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5333

Parole chiave:

Patti agrari

Abstract

I contratti di livello non sono lo strumento per trasformare liberi coltivatori in una nuova classe di coloni dipendenti, ma rispecchiano una pluralità di condizioni sociali dei contraenti, dai proprietari, che rimangono tali, ai nullatenenti. Questa nuova lettura suggerisce una più puntuale interpretazione anche degli inventari e polittici dei secoli IX e X, nei quali i libellarii sono poco rappresentati e sono assimilati agli uomini liberi, mentre la maggioranza dei contadini dipendenti è legata a rapporti di lavoro più gravosi e spesso è di condizione servile.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

05-12-2017

Come citare

Pasquali, Gianfranco. 2017. «Lettura Conclusiva». Reti Medievali Rivista 18 (2):295-302. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5333.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica