PhD Dissertations
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/252Keywords:
Middle Ages, PhD DissertationsAbstract
Report of PhD dissertation.
Laura Baietto
Una politica per le città. Rapporti fra papato, vescovi e comuni nell'Italia centro-settentrionale da Innocenzo III a Gregorio IX, Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli Studi di Torino, 2002
Giuseppe Banfo
Compresenze e sovrapposizioni di poteri territoriali di qualità diversa tra X e XIII: il caso del basso Monferrato, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Torino, 2002
Francesca Dell'Acqua
La vetrata tra l'età tardo imperiale e l'altomedioevo: le fonti, l'archeologia, Tesi di Perfezionamento in Storia dell'Arte Medievale, Scuola Normale Superiore di Pisa, 2001
Primo Giovanni Embriaco
I vescovi di Albenga e gli sviluppi signorili nella Liguria occidentale (secoli XI-XIII), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Torino, 2001
Antonella Ghignoli
Documenti e proprietà altomedievali. Fondamenti e problemi dell'esegesi storica delle fonti documentarie nello specchio della tradizione delle carte pisane dei secoli VIII-XI, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Firenze, 2002
Vito Loré
Espansione monastica e mutamenti politici. La Trinità di Cava nei suoi rapporti con i sovrani longobardi e normanni e con l'aristocrazia territoriale. Secoli XI-XII, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Firenze, 2002
Rosaria Stracuzzi
Messina nel '400, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Palermo, 2001
Stefania Tamburini
Le "portate" ecclesiastiche nel piviere di San Giovanni in Firenze nel 1427. Spunti per una riflessione sul patrimonio ecclesiastico della diocesi fiorentina,Tesi di dottorato di ricerca in Storia e informatica, Università degli Studi di Bologna, 2001
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
RM Journal is an open access, online publication, with licence:CCPL Creative Commons Attribution |
The author retains the copyright of his work whilst granting anyone the possibility “to reproduce, distribute, publicly communicate, publicly exhibit, display, perform and recite the work”, provided that the author and the title of the journal are cited correctly. When submitting the text for publication the author is furthermore required to declare that the contents and the structure of the work are original and that it does not by any means compromise the rights of third parties nor the obligations connected to the safeguard of the moral and economic rights of other authors or other right holders, both for texts, images, photographs, tables, as well as for other parts which compose the contribution. The author furthermore declares that he/she is conscious of the sanctions prescribed by the penal code and by the Italian Criminal and Special Laws for false documents and the use false documents, and that therefore Reti Medievali is not liable to responsibilities of any nature, civil, administrative or penal, and that the author agrees to indemnify and hold Reti Medievali harmless from all requests and claims by third parties.