Oltre Bianchi e Neri. I rapporti fra Pistoia e Firenze negli anni della vita politica di Dante

Autori

  • Piero Gualtieri Università degli Studi di Firenze

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5151

Parole chiave:

Dante Alighieri, Politica, Bianchi, Neri, istituzioni, società, famiglia

Abstract

Il rapporto fra Firenze e Pistoia alla fine del Duecento fu un rapporto profondo e complesso, che trovò diretta eco nella vita e nelle opere di Dante. Il contributo intende analizzare, dal punto di vista pistoiese, i principali ambiti di interazione (sociali e familiari, economici, istituzionali) fra i due contesti cittadini negli anni dell’impegno politico di Dante, evidenziando le reciproche influenze e l’impatto che esse ebbero sulle vicende di entrambe al di là dell’importazione a Firenze del conflitto fra Bianchi e Neri.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

05-05-2017

Come citare

Gualtieri, Piero. 2017. «Oltre Bianchi E Neri. I Rapporti Fra Pistoia E Firenze Negli Anni Della Vita Politica Di Dante». Reti Medievali Rivista 18 (1):473-92. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5151.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica