La Vega de Granada al final de la Edad Media (siglos XIV-XVI): almunias versus alquerías
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/5248Parole chiave:
Regno Nazarì, Proprietà aristocratica, almunias, alqueríasAbstract
El área periurbana de las ciudades andalusíes muestra una diversidad de hábitat rural. La propiedad aristocrática está presente en dichos ámbitos y ha sido poco estudiada. De hecho, sabemos muy poco de las élites andalusíes en comparación con las del Occidente medieval. En este trabajo hemos analizado el hinterland de la ciudad de Granada en época nazarí (siglos XIV-XV), para ver las diferencias entre los dos principales elementos del poblamiento: alquerías, el asentamiento comunitario por excelencia, y almunias o fincas aristocráticas.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.