Intervista a Olga Kolo. Governance territoriale e place branding

Autori

  • Marco Damiani Università degli Studi di Perugia

DOI:

https://doi.org/10.6093/2723-9608/9318

Parole chiave:

Local Governance, Place Branding, Urban Policies, Soft Power

Abstract

In età di globalizzazione internazionale, le politiche urbane e la programmazione delle politiche territoriali, in Europa e nel mondo, vedono attivarsi – tra gli altri – strumenti di Place Branding. Si tratta dell’attivazione di un complesso processo di governance che si pone come obiettivo quello di rivolgersi a un ampio pubblico di riferimento, in modo da poter creare (insieme a tutti gli attori pubblici, privati e del terzo settore attivi sul territorio) un’identità o una nuova identità di luoghi, città, regioni o Stati, che rischiano di subire un processo di omologazione e/o marginalizzazione politico-culturale, con costi molto elevati in termini di governo territoriale (o cattivo governo territoriale). Le procedure di Place Branding s’inseriscono in questo contesto per contrastare il rischio di perdita d’identità locale dei luoghi sottoposti a processi di omologazione culturale. In particolare, i processi di Place Branding vengono realizzati per cercare di valorizzare le caratteristiche autentiche di un luogo, la sua storia, la cultura, gli ambiti di eccellenza, la mentalità diffusa delle persone che l’abitano, il loro stile di vita, le forme organizzate della socialità diffusa. Lo scopo è costruire una nuova e unica “vision” territoriale, perché sia possibile creare nuovo valore aggiunto ai luoghi interessati da tali processi di local governance. In questo senso, diventa fondamentale il coinvolgimento dei cittadini, intesi come stakeholders strategici da cui muovere per operare con successo un’operazione come quella contenuta nei processi di Place Branding.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-12-23

Come citare

Damiani, M. (2022). Intervista a Olga Kolo. Governance territoriale e place branding. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 13(3), 191–194. https://doi.org/10.6093/2723-9608/9318