Èthos tecnologico e ricerca sociale: datificazione, computazione e sociologia digitale

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/2723-9608/6972

Parole chiave:

Sociologia digitale, datificazione, scienza sociale computazionale, big data, regime discorsivo

Abstract

I processi di digitalizzazione e datificazione della società impattano profondamente sul ruolo che la tecnologia riveste nel metodo della ricerca sociale. I nuovi dati e gli sviluppi computazionali per la loro archiviazione, elaborazione e analisi hanno infatti avuto il doppio effetto, di richiedere un aggiornamento complessivo del nostro apparato di tecniche di ricerca, e di intervenire sulle questioni fondamentali della scienza sociale. L’insieme delle innovazioni portate da computazione e big data e dai regimi discorsivi che li sostengono è stato ricompreso sotto l’etichetta di “sociologia digitale”. Nella sociologia digitale si sostiene un impegno attivo da parte dei sociologi nel confrontarsi con la èthos tecnologico dell’indagine sociale, e nel definire un metodo digitale che solleva, e allo stesso tempo prova a risolvere, nuove e vecchie questioni che hanno origine nelle diverse tradizioni metodologiche ed epistemologiche che convivono nella nostra disciplina.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Biagio Aragona, Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia

Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove insegna Metodi avanzati per la ricerca quantitativa. La sua attività di ricerca è rivolta principalmente all’uso delle fonti statistiche ufficiali per la valutazione delle politiche sociali e, negli ultimi anni, allo studio delle sfide e opportunità che big data e metodi digitali offrono alla ricerca sociale.

Cristiano Felaco, Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia

Dottore di ricerca in Metodologia delle scienze sociali, attualmente collabora alle attività di ricerca del Dipartimento di Scienze sociali dell’Università di Napoli Federico II e del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università di Salerno. I suoi interessi di ricerca vanno dall’analisi testuale e analisi delle reti sociali ai temi più generali relativi ai Big Data e alla condizione giovanile.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-08-15

Come citare

Aragona, B., & Felaco, C. (2020). Èthos tecnologico e ricerca sociale: datificazione, computazione e sociologia digitale. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 4(2), 9–24. https://doi.org/10.6092/2723-9608/6972