Il nuovo protagonismo delle donne migranti: la partecipazione ai movimenti per il diritto all’abitare

Autori

  • Francesca Colella Università degli studi di Roma La Sapienza, Italia

DOI:

https://doi.org/10.6092/2723-9608/6885

Parole chiave:

diritto all’abitare, movimenti sociali, donne immigrate.

Abstract

Negli ultimi decenni, i movimenti sociali hanno ampliato il loro raggio d’azione, adottando una prospettiva sempre più globale. Sebbene siano stati condotti numerosi studi su vari movimenti nazionali e transnazionali, rimane ancora un campo poco studiato quello che coinvolge la partecipazione degli immigrati, in particolare le donne, nei movimenti sociali in Italia. Questi movimenti possono riguardare diverse aree problematiche: dal diritto al lavoro alla partecipazione politica, dalla libertà di religione alla questione
abitativa.
Il focus tematico principale della nostra ricerca è la questione abitativa, a livello nazionale, avendo scelto come case study la situazione della città di Roma. In un momento in cui sembra esserci meno interesse per i diritti economici, sociali e culturali (come i diritti all’istruzione, al lavoro, all’abitazione e alla salute) a favore di un più ampio interesse per i diritti individuali
(libertà di opinione, libertà di movimento geografico, libertà di espressione, ecc.), studiare il ruolo delle donne immigrate nella partecipazione di comunità straniere nei movimenti sociali per i diritti alla casa può incoraggiare e sostenere una rinnovata attenzione verso questo tema, con particolare riguardo alla mutevole composizione sociale della popolazione residente, e all’emergere di vecchie e nuove forme di povertà, di cui i flussi migratori in arrivo sono una delle cause principali. La figura del migrante trasforma, di fatto, il problema degli alloggi in un problema di convivenza o, meglio ancora, di coesistenza.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-08-14

Come citare

Colella, F. (2020). Il nuovo protagonismo delle donne migranti: la partecipazione ai movimenti per il diritto all’abitare. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 4(2b), 54–65. https://doi.org/10.6092/2723-9608/6885