Intervista a Jean-Pierre Lozato-Giotart

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/2723-9608/9339

Parole chiave:

Ecoturismo

Abstract

Jean-Pierre Lozato-Giotart è Professore onorario presso l’Università Sorbonne Nouvelle (Paris III).

La sua lunga e vasta esperienza di ricerca ha prodotto importanti riflessioni sulla Geografia del Turismo e sull’Ingegneria dei progetti turistico, con un’attenzione costante all’impatto ambientale delle attività turistiche. È stato tra i primi, infatti, a parlare di “ecoturismo”, a partire dall’intuizione di uno spazio geografico non solo “visitato” e “organizzato”, ma anche “consumato” dal turismo, come argomentava nel suo noto “Manuale di Geografia del Turismo” del 1993.

La prospettiva del percorso scientifico di Jean-Pierre Lozato-Giotart va nella direzione di riproporre il sapere geografico, nato dalla necessità dell’uomo  relazionarsi, con sé, con l’altro e con il proprio ambiente, come una strategia “innovativa” per il nostro tempo, in grado di reintrodurre e ricomporre proprio quel legame tra uomo e natura, fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi, che con l’era moderna si è andato progressivamente sfilacciando.

In questa nuova visione del futuro il turismo, diventato un fenomeno di massa a partire dalla metà del XX secolo, mostra i segni di un avvenimento senza precedenti: esso si insinua dappertutto, con processi di frammentazione del territorio, ma anche di ricomposizione sulla base di una molteplicità di legami con il milieu territoriale. Proprio questi legami sono sempre stati al centro della ricerca di Lozato-Giotart e l’intervista che segue ha tentato di farli emergere alla luce dell’esperienza maturata dall’autore in più decenni di ricerca e di verifica sul terreno.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-11-30

Come citare

Matarazzo, N. (2022). Intervista a Jean-Pierre Lozato-Giotart. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 12(2), 91–94. https://doi.org/10.6093/2723-9608/9339