Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/2723-9608/6894

Parole chiave:

richiedenti asilo, carriera migratoria, progetto di accoglienza, spazi urbani, città

Abstract

Il paper riprende il concetto di “carriera” di Becker (1973), riadattato da Martiniello e Rea (2014) al contesto migratorio. Se un aspetto fondamentale del percorso verso l’inclusione è lo sviluppo di relazioni con la città di accoglienza e con i suoi spazi (Price, Chacko, 2012), nel testo si cerca di rispondere alla seguente domanda: quali spazi urbani possono canalizzare le risorse individuali e contribuire a costruire una strategia personale per far evolvere la carriera migratoria? Quale tipo di luoghi urbani permette di affrontare la conoscenza della città, stabilire nuove relazioni al di fuori dei vincoli del progetto e ricostruire una linea di continuità tra il passato ed il presente? Nello specifico, il paper prende in esame il caso della città di Torino, avvalendosi di una serie di interviste a mediatori culturali, figure di riferimento del sistema di accoglienza e ai migranti stessi, il tentativo è di fornire una tassonomia di spazi urbani che possa rispondere a tali interrogativi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Alfredo Mela, Università degli Studi di Torino, Italia

Professore ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio al Politecnico di Torino - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST). Insegna in corsi di laurea in Architettura e Pianificazione. Tra novembre 2009 e gennaio 2010 è stato Visiting professor all’Université Paris 1 (La Sorbonne Panthéon). Coordinatore della sezione “AIS Territorio” (2013-2016).

Roberta Novascone, Politecnico di Torino, Italia

Docente esterno al Politecnico di Torino. Insegna Sociologia Urbana al Corso di laurea magistrale in Architettura per il restauro e il patrimonio. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca per sia per il Politecnico sia per l’Università di Torino. Ha inoltre lavorato per centri di ricerca su temi inerenti le politiche territoriali.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-08-15

Come citare

Mela, A., & Novascone, R. (2020). Il ruolo degli spazi urbani nella carriera migratoria dei richiedenti asilo nella Città Metropolitana di Torino: una possibile tipologia. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 2(2), 49–56. https://doi.org/10.6092/2723-9608/6894