Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Riservatezza
    • Codice etico
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 3 (2019)

V. 3 (2019)

					Visualizza V. 3 (2019)

Mediazioni narrative

Pubblicato: 2019-12-27

Fascicolo completo

  • PDF

Editoriale

  • Mediazioni narrative

    Stefano Bory
    • PDF

Articoli

  • Herméneutique et incarnation du soi : Principes de la génération de sens

    Paulo Renato Jesus
    • PDF (French)
  • Non capisci cosa questo posto sia davvero? Narrativa seriale e logiche del racconto post-umano in Westworld

    Vincenzo Del Gaudio
    • PDF
  • Le game s’est fait vie. Sociologie de Black Mirror et post-sérialité télévisuelle

    Vincenzo Susca
    • PDF (French)
  • Strisce digitali. Forme narrative e trasformazioni culturali nel fumetto contemporaneo

    Lorenzo Di Paola
    • PDF

Riflessioni

  • L’audace colpo dei soliti gnostici. Appunti sul cinema, la fantascienza e le mode esoteriche.

    Guido Vitiello
    • PDF

Recensioni

  • Elena Trapanese, Sueños, tiempos y destiempos. El exilio romano de María Zambrano, Madrid, UAM Ediciones (Universidad Autónoma de Madrid), 2018

    Leonarda Rivera
    • PDF
  • Peppino Ortoleva, Miti a bassa intensità. Racconti, media, vita quotidiana, Einaudi, Torino, 2019

    Valerio Pellegrini
    • PDF

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

ISSN 2532-6732
Funes Journal is published under a Creative Commons Attribution Licence 4.0

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.