Il dibattito pubblico: profili evolutivi. Dal principio giuridico all’attuazione pratica

Autori

  • Nicola Dentamaro

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/9035

Parole chiave:

dibattito pubblico, partecipazione, governo del territorio, grandi opere

Abstract

Il contributo ha ad oggetto la disciplina del dibattito pubblico alla luce dei recenti sviluppi registrati sul piano normativo (Codice dei contratti pubblici del 2016 e d.P.C.M. n. 76/2018). Richiamate alcune esperienze regionali pilota, il contributo si sofferma su alcuni profili critici emersi riguardo all’armonizzazione tra norme statali e regionali. Nelle conclusioni, sottolineati i risvolti positivi dell’evoluzione dello strumento del dibattito pubblico, si segnalano alcuni aspetti di natura procedimentale e processuale, per la cui soluzione la normativa pare essere ancora carente e, per altro verso, non si registrano rilevanti pronunce giurisprudenziali sul tema, anche in ragione della novità e quindi della limitata casistica nell’attuazione pratica di tale strumento.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-03-09

Come citare

Dentamaro, N. (2022). Il dibattito pubblico: profili evolutivi. Dal principio giuridico all’attuazione pratica. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 17(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/9035