La funzione sociale della retribuzione. Riflessioni a partire dalla direttiva COM(2020)682 in tema di salari minimi adeguati nell’UE
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/9835Parole chiave:
salario minimo, direttiva europea, funzione sociale, art. 36 Cost., contratti collettiviAbstract
Il contributo analizza la complessa tematica dell’equa remunerazione dei lavoratori a partire dalla direttiva europea COM(2020)682 in tema di salari minimi adeguati nell’Unione europea. L’approvazione della direttiva rappresenta l’occasione per tornare a riflettere sull’opportunità di introdurre un salario minimo legale in Italia e anche per interrogarsi sulle modalità con cui garantire maggiore rappresentatività alla contrattazione collettiva, nel segno del contrasto alla povertà lavorativa e alle retribuzioni insufficienti e in attuazione dei principi costituzionali