Francesco Patrizi e l’Umanesimo politico
Dialogo a distanza con James Hankins
Parole chiave:
Francesco Patrizi, Umanesimo politico, Pensiero politico, Umanesimo italianoAbstract
La pubblicazione dell'ultimo libro di James Hankins offre l'opportunità di intraprendere un esame critico della storiografia sul pensiero politico rinascimentale in Italia e nell'area anglofona. Questo esame dovrebbe includere un confronto dei metodi e dei meriti dei diversi approcci al tema, così come presentati nelle pagine del suo volume.
##submission.downloads##
Pubblicato
06/17/2024
Come citare
Cappelli, G. (2024). Francesco Patrizi e l’Umanesimo politico: Dialogo a distanza con James Hankins. Cesura - Rivista, 3(1), 81–133. Recuperato da https://serena.atcult.it/index.php/cesura/article/view/10818
Fascicolo
Sezione
Confronti (Sezione monografica)
Licenza
Copyright (c) 2024 Guido Cappelli

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.