Identità sessuale e diritti della persona nel nuovo millennio

Autori

  • Vitulia Ivone Università di Salerno

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/1987

Parole chiave:

identità, genere, diritti

Abstract

Quando il tema dell'identità sessuale attraversa diritti della persona umana, inevitabilmente, la discussione si concentra sul diritto all'uguaglianza, come garantito a livello costituzionale. L'analisi degli strumenti giuridici - compreso l'uso di un linguaggio normativo - rivela le lacune e le contraddizioni di una tendenza che a volte trascura la complessità dei fenomeni sociali e la profondità della natura umana.


Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Vitulia Ivone, Università di Salerno

Vitulia Ivone è Professore Associato di Diritto Privato al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, dove è membro del Comitato Direttivo dell'OGEPO (Osservatorio interdipartimentale per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità), e Responsabile scientifico del Laboratorio OGEPO di Diritto e Scienze della vita. Ė inoltre Direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Scuola Medica Salernitana e Membro del Comitato di redazione dei “Cuadernos de Bioetica y Biodiritto”. E-mail: vituliaivone@unisa.it

##submission.downloads##

Pubblicato

2013-10-15

Come citare

Ivone, V. (2013). Identità sessuale e diritti della persona nel nuovo millennio. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (9). https://doi.org/10.6092/1827-9198/1987