Genere e salute ai tempi del Covid-19
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/7737Parole chiave:
antropologia medica, salute, genere, pandemia, sindemiaAbstract
L’autore riflette, nell’ambito della prospettiva critica dell’antropologia medica, sull’attuale rilevanza della categoria di genere nell’analisi di fenomeni di crisi sanitaria e salute pubblica connessi a una pandemia come quella di Covid-19, con particolare riferimento alla condizione delle donne. Attraverso un ampio sguardo al concetto di malattia in un’ottica sociale, culturale e storica vengono evidenziate una serie di rilevanti implicazioni di genere del Covid-19 non solo in termini di salute, ma anche di istruzione, condizioni economiche e più in generale agency delle donne, riproponendo l’utilità della nozione antropologica di “sindemia”.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.