Soggetto donna nella società contemporanea

Autori

  • Caterina Arcidiacono Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/1616

Parole chiave:

woman’s body, veiling, sexualization, objectivation, subordination

Abstract

Questo numero monografico, che prosegue la pubblicazione online de La camera blu,entra nello scenario attuale indagando vissuti, percezioni e rappresentazioni politicheche si sviluppano, oggi, intorno alla soggettività femminile. Se con il numero 7 de Lacamera blu (Le politiche del presente), abbiamo focalizzato l‟attenzione sull‟asimmetriatra i sessi che attraversa la politica, il lavoro e la famiglia, pur in presenza di legislazionisempre più attente al perseguimento dei diritti fondamentali per uomini e donne, quivogliamo piuttosto aprire il dibattito sulle nuove forme di alienazione e auto- etero op-pressione, cresciute silenziosamente nelle pieghe dell‟emancipazione. Vogliamo offrirestrumenti multidisciplinari per approfondire i nodi relazionali del rapporto uomo-donna,nell‟attuale organizzazione sociale dei Paesi occidentali e di quelli in sviluppo, alle pre-se, in forma diversa, con statuti etico-normativi e spesso giuridicamente superati, masocialmente condivisi, che ne legittimano ancora l‟asimmetria. Vogliamo, pertanto,comprendere le collusioni individuali e le strategie relazionali che mantengono la su-bordinazione femminile e inducono la conflittualità tra i sessi, orientando welfare e poli-tiche sociali.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Caterina Arcidiacono, Università degli Studi di Napoli Federico II

Caterina Arcidiacono is a Psychologist, IAAP (International Association for Analytical Psychology) Analyst, and Full Professor of Community Psychology. She is Coordinator of the PhD School in Psychology and Pedagogical Sciences, and Coordinator of the Ph.D in Gender Studies at the University of Naples Federico II.Her current research concerns migration and a critical approach to community psy-chology with reference to qualitative research. Further research areas concern the woman-man relationship with special reference to wellbeing, power asymmetry and in-tercultural dialogue.caterina.arcidiacono@unina.it and skype: caterina_arcidiacono

##submission.downloads##

Pubblicato

2013-06-06

Come citare

Arcidiacono, C. (2013). Soggetto donna nella società contemporanea. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (8). https://doi.org/10.6092/1827-9198/1616

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

> >>