PROTOCOLLO NAPOLI. Consulenza psicologica nei procedimenti Giudiziari per separazione e divorzio
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/6161Parole chiave:
convenzione di Istanbul, affido minori, violenza di coppia, violenza di genere, intervento psicologicoAbstract
Napoli, Università Federico II 17 giugno 2019. La violenza sulle donne è fenomeno pervasivo e oscuro e il rispetto della Convenzione di Istanbul indica ai tecnici la strada per evitare che le donne fuggano dalle istituzioni, esponendo se stesse e i figli a rischi maggiori per la salute e la vita. In questa cornice il Protocollo Napoli, nasce per condividere i criteri base su cui fondare le consulenze tecniche nei contenziosi per l’affido dei figli. È una svolta, in un panorama che penalizza, nei tribunali, le madri che denunciano partner e padri per violenza. Il protocollo invita la comunità degli psicologi a scendere in campo al fianco delle madri vittimizzate specie dopo le proposte legislative (Ddl Pillon) che introducono importanti modifiche sui temi della genitorialità; lo fa sollecitando una nuova consapevolezza dei tecnici, che coniughi scienza e conoscenza con i diritti delle donne.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.