Candida Carrino. Luride, agitate, criminali. Un secolo di internamento femminile (1850 – 1950), Roma, Carocci Editore, 2018

Autori

  • Laura Guidi Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/6035

Parole chiave:

donne, internamento, psichiatria

Abstract

Candida Carrino analizza l’internamento femminile in ospedali psichiatrici italiani, tra il 1850 e il 1950. La scelta cronologica è tutt’altro che casuale, trattandosi di due date periodizzanti. Mentre la metà dell’Ottocento vede il trionfo del positivismo nelle scienze e nelle istituzioni psichiatriche, gli anni Cinquanta del Novecento, con l’introduzione degli psicofarmaci, rappresentano una svolta decisiva nelle pratiche psichiatriche e nell’immaginario della malattia psichica femminile. La principale fonte utilizzata dall’A. – la cartella clinica – consente di far emergere la complessità di relazioni sociali e di genere che entra in gioco nell’internamento psichiatrico femminile.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Laura Guidi, Università degli Studi di Napoli Federico II

Laura Guidi è stata professore associato di Storia di Genere e Storia Contemporanea all'Università di Napoli Federico II. Ha pubblicato molti saggi su varie questioni di storia sociale e culturale del XIX e XX secolo. Fa parte della direzione della rivista internazionale "La camera blu". Rivista di Studi di Genere" dell’Università di Napoli Federico II. E' socia fondatrice della Società Italiana delle Storiche.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-12-13

Come citare

Guidi, L. (2018). Candida Carrino. Luride, agitate, criminali. Un secolo di internamento femminile (1850 – 1950), Roma, Carocci Editore, 2018. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (19). https://doi.org/10.6092/1827-9198/6035

Fascicolo

Sezione

Recensioni

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

> >>