LOCAL NEEDS AND GLOBAL CHALLENGES: HOW NEXT GENERATION ITALIA ADDRESSES THE TERRITORIAL DISPARITIES. A RESILIENT REINTERPRETATION OF THE REGGIO CALABRIA METROPOLITAN STRATEGY

Authors

  • Carmelina Bevilacqua PAU Department, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
  • Ilaria Romeo PAU Department, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-4732/9132

Abstract

ISTANZE LOCALI E SFIDE GLOBALI: COME NEXT GENERATION ITALIA AFFRONTA GLI SQUILIBRI TERRITORIALI. UNA REINTERPRETAZIONE RESILINETE DELLA STRATEGIA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

La transizione verso un’Europa più sostenibile e innovativa è l'obiettivo principale dell'Unione Europea e delle sue politiche. La convergenza delle due sfide da affrontare relative alla ripresa, nel breve periodo, a causa degli effetti ancora in corso della pandemia, e la lotta ai cambiamenti climatici in una visione sostenibile di lungo periodo ha conferito la valenza “trasformativa” alle policy nel nuovo quadro finanziario pluriennale europeo. In tale contesto i processi di adattamento e transizione stanno guidando sempre più le trasformazioni locali. Nell’ambito del dibattito su come il PNRR possa “assorbire” le disparità all'interno di ciascun contesto regionale e come i sistemi locali possano differenziare la risposta alle sfide globali, il contributo propone una reinterpretazione della Strategia Metropolitana di Reggio Calabria verso la resilienza e la transizione, come caso studio di un contesto “fragile”.
Parole chiave: recupero e resilienza, transizione urbana, politiche trasformative

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2021-12-31

How to Cite

Bevilacqua, C., & Romeo, I. (2021). LOCAL NEEDS AND GLOBAL CHALLENGES: HOW NEXT GENERATION ITALIA ADDRESSES THE TERRITORIAL DISPARITIES. A RESILIENT REINTERPRETATION OF THE REGGIO CALABRIA METROPOLITAN STRATEGY. Bulletin of the Calza Bini Center, 21(2), 447–472. https://doi.org/10.6093/2284-4732/9132