THE IMPLEMENTATION OF CIRCULAR ECONOMY MODEL FOR THE TORRE ANNUNZIATA WATERFRONT REGENERATION
DOI:
https://doi.org/10.6092/2284-4732/6059Abstract
Lo scopo del presente contributo è analizzare l’approccio dell’economia circolare applicato
alla pianificazione urbana, al fine di individuare strategie circolari per la rigenerazione delle
aree portuali. Il modello di economia circolare permette di eliminare gli sprechi di risorse,
di ridurre i rifiuti, di dare valore aggiunto al business, e di garantire sostenibilità ambientale
e prosperità per le generazioni future (Ellen MacArthur Foundation, 2015).
Attraverso l’analisi di alcune buone pratiche, in questo paper è proposto un nuovo progetto
per la rigenerazione dell’area portuale di Torre Annunziata, con l’obiettivo di attivare
nuove simbiosi tra la città e il waterfront.
Parole chiave: economia circolare, rigenerazione del waterfront
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2018-07-30
Come citare
Angrisano, M., Bosone, M., Ravezzi, S., & Ascione, V. (2018). THE IMPLEMENTATION OF CIRCULAR ECONOMY MODEL FOR THE TORRE ANNUNZIATA WATERFRONT REGENERATION. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 18(1), 33–48. https://doi.org/10.6092/2284-4732/6059
Fascicolo
Sezione
Articoli