I disegni d’archivio nelle ricostruzioni digitali. Venezia non costruita a Cannaregio Ovest (1978)
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-4574/9252Abstract
L’articolo propone alcune riflessioni sulle possibilità offerte dalle tecnologie di visualizzazione digitale e dalle strategie di condivisione del patrimonio grafico contenuto presso l’Archivio Progetti Iuav. A partire dalle interpretazioni grafiche sviluppate su due progetti mai realizzati di John Hejduk e Carlo Aymonino per il sestiere di Cannaregio Ovest, a Venezia (1978), l’obiettivo di questo studio è quello di valorizzare il patrimonio grafico e documentale attualmente disponibile attraverso l’elaborazione di nuovi dispositivi digitali che arricchiscano l’apparato documentale ad oggi esistente sui due progetti e in senso più ampio rendano maggiormente accessibile ed esplorabile alcune speculazioni teoriche, sul progetto di architettura e della città, rimaste su carta.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).