Qualità nonostante la densità? Nozioni sulla qualità della vita da quariteri residenziali urbani densi: Bengaluru, India

Autori

  • Shubhi Sonal School of Architecture, REVA University, Bengaluru

DOI:

https://doi.org/10.6093/2281-4574/8809

Abstract

Il rapido afflusso di popolazione e l’aumento dei prezzi dei terreni hanno gradualmente trasformato il paesaggio residenziale della città di Bengaluru. Lo studio esamina il fenomeno della trasformazione graduale e non pianificata della tipologia abitativa e il suo impatto sulla qualità della vita nei quartieri residenziali urbani della città di Bengaluru, in India. Un insieme di 4 quartieri ad alta densità è stato selezionato dalla zona intermedia della città per comprendere le trasformazioni nelle tipologie abitative man mano che i quartieri intermedi della città continuano a densificarsi. L’analisi dettagliata dei dati raccolti attraverso le indagini sulle famiglie e la mappatura fisica indicano un’accettazione culturale dell’alta densità nei quartieri urbani indiani. In netto contrasto con le esperienze riportate nel Nord del mondo, i quartieri urbani recentemente densificati continuano a mostrare una qualità di vita accettabile nonostante le trasformazioni nella forma urbana e nelle tipologie abitative. Il contributo suggerisce infine alcune lezioni di pianificazione urbana dai quartieri di Bengaluru che possono rendere accettabile la vita ad alta densità.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-22