Declino del racconto urbano

Autori

  • Pierluigi Giordani

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-4574/1835

Parole chiave:

racconto urbano, declino, città

Abstract

Nel saggio si cerca di mettere a fuoco il declino e la dissoluzione del concetto di “racconto” nel tramonto della modernità, e, soprattutto, nella postmodernità, interrogandosi infine sull’incognita del futuro. Si tratta di una cronaca del progressivo perdersi delle caratteristiche e dei contenuti del racconto, sino alla attuale celebrazione della sua negazione. Nel “secolo lungo” (il ‘900) la contraddizione fra andamento della realtà e buone intenzioni per salvaguardare il principio costitutivo della città, espresso dal “canone occidentale”, si è ampliata irreversibilmente. Nella città contemporanea non ci sono più le condizioni che permettono l’accertamento di una identità urbana, così come la graduale scomparsa di ogni residuale traccia di configurazione e, quindi, di testimonianza, di narrazione, sancisce la fine del racconto urbano.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2011-06-30