Informals Bathing linearity
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-4574/5819Keywords:
Bathing, scenery, landscapes, linearity, identityAbstract
The ‘seafront linearity’ forms an indefinite, densely built-up space, as the edge of adjacent historical towns and centre of new conurbations. This is how it appears, as a form of landscape unto itself. An analysis of the layouts of the seaside towns - the few planned ones and the many spontaneous ones – leads to a series of considerations on how, in nearly the same settlement conditions, the most varied urban solutions have been reached, making the different stretches recognisable upon closer examination (fig.1).This is above all a synthesis of a very long photographic project which followed the line of Italy’s seaside towns for over twenty years, in the intent to grasp their significance for our times as well as the distinctive features of the single places passed through. Looking from the sea towards the urbanised frontline and from this towards the blue horizon, from Trieste to Pescara, with some gaps along the way, to other stretches of the Mediterranean.
A series of images of the most varied Italian seaside scenes from along the coast, comprising components that, while similar, nevertheless always differ. They show how the coastal landscape has adapted to transform into a seaside city, in all its possible forms. The photographs of various places visited over a period of time also grasp the slow and continual change resulting from the resistance to permanence typical of these shifting landscapes. Hence they also bear witness to the changes underway in Italian seaside culture.
Downloads
References
AA. VV., 2002, La città balneare, IUAV giornale d’istituto, n.11, Grafiche Venerziane, Venezia
AA. VV., 2004, La costa italiana, d’Architettura, n. 24, Motta Editore, Milano
Balducci V, Orioli V., 2013, Spiagge urbane, Mondadori Bruno, Milano,
Battilani P., 2009, Vacanze di pochi, vacanze di tutti. L’evoluziuone del turismo europeo, Franco Angeli, Milano,
Berrino A., 2011, Storia del turismo in Italia, Il Mulino, Bologna
Bonomi A. (a cura di), 1999, Il distretto del piacere, Bollati Boringhieri ed., Torino
Coccia L., a cura di, 2012, Architettura e turismo, Franco Angeli, Milano
Corbin A., 1990, “L’invenzione del mare”, Marsilio, Venezia.
Corsini B., 2004, L’impresa balneare. Storia, evoluzione e futuro nel turismo del mare, Hoepli, Milano
Farina F., 2001, “Architetture balneari della Belle Epoque tra Europa e Americhe”, Federico Motta, Milano.
Gray F., 2006, Designing the Seaside, Reaktion, London
Mattighello D, 2012, Struttura ed evoluzione di uno spazio collettivo. L’invenzione della spiaggia fra iconografia ed identità, in Villari A., Arena M. A. (a cura di), PAESAGGIO 150, Aracne, Roma
Magnaghi A., 2010, Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Torino
Massa M., a cura di, 2005, Passeggiate lungo molti mari, Maschietto e Musolino, Firenze
Merlini C., 2009, Cose/viste. Letture di territori, Maggioli, Rimini
Morazzoni M., a cura di, 2003, Turismo, territorio e cultura, De Agostini, Novara
Orioli V., 2012, Milano Marittima 100. Paesaggi e architetture per il turismo balneare, Bruno Mondadori Editore, Milano-Torino
Perulli P., 2009, Visioni di città. Le forme del mondo spaziale, Einaudi, Torino
Séclier P., Pasolini P.P., 2005, La lunga strada di sabbia, ed. Contrasto, Roma
Toulier B., 2010, Villégiature des bords de mer, Editions du Patrimoine, Paris
Vespasiani S., 2014, Città stagionali. Rigenerazione urbana oltre il turismo, Franco Angeli, Milano
Zanirato C., 2014, Into Sand City, Pamphlet, Bologna
Zardini M., a cura di, 2006, NOMARE.Nascita e sviluppo della Metropoliriviera, Editrice Compositori, Bologna
Downloads
Published
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).