The value of viewshed analysis in the planning of lake territories
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-4574/5808Keywords:
Paesaggio lacuale, analisi visive, GIS, pianificazione territorial, pianificazione di infrastrutture blu-verdiAbstract
Northern Italian lakes represent a landscape-relevant system that characterizes large portions of the Po Valley. Examining the issue of coastal landscape is particularly interesting in lakeside areas, for the dense system of visual relations between the water, the coastline and the hinterland.The paper proposes a methodological approach for planning attentive to the enhancement of the landscape, taking as case study the territorial area of the southern Garda lake in the province of Brescia, characterized by the presence of fortifications belonging to the “castelli-recetto” system. Their peculiarity was that they were visible to each other, so as to make visual communications feasible.
Moreover these castles often dialogue with other visual hubs distributed throughout the territory. The “castelli-recetto” represent an important territorial marker that even the planning of green / blue infrastructures cannot neglect.
Intervisibility and landscape analysis, nowadays more and more accessible thanks to the technological evolution and the simplification of the IT tools (Geoportal of the Lombardy Region, Google Earth Pro, GIS software), can be useful tools for planning with respect to local values.
Downloads
References
Archivio di Stato di Brescia, Catasto Napoleonico, mappe n. 298, 467.
Archivio di Stato di Brescia, Catasti del Regno Lombardo-Veneto e del Regno d’Italia, mappe n. 2528, 2528, 2589, 2590, 2736, 2737.
Cassatella C. (2014), Linee guida per l’analisi, la tutela, e la valorizzazione degli aspetti scenico-percettivi del paesaggio, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte, Regione Piemonte, Direzione Programmazione strategica, politiche territoriali ed edilizia, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), Politecnico e Università di Torino.
Cassatella C., Guerreschi P. (2013), Analisi di visibilità per la tutela e la pianificazione del paesaggio. Sperimentazione sul caso studio di Torino, Atti 17a Conferenza Nazionale ASITA - Riva del Garda 5-7 novembre 2013, 403-410.
Comune di Moniga del Garda (2011), Piano di governo del territorio, approvato con la delibera consigliare n.52 del 29 dicembre 2011.
Comune di Padenghe sul Garda (2015), Piano di Governo del Territorio, approvato nel gennaio 2015.
Comune di Soiano del Lago (2011), Piano di Governo del Territorio, approvato con la delibera C.C. di approvazione definitiva n.43 del 24 novembre 2011.
Crescini A., Arrigoni A. M., Comini D. (2008), Soiano del Lago, perla della Valtenesi. Guida storico turistica, edizione a cura della Pro Loco del Chiese, Stampa EL.DE. Vobarno (BS).
Guerreschi P., Vico F. (2012), “Viste 3D e analisi di visibilità con dati e software open: un contributo cartografico a supporto delle politiche di valorizzazione paesaggistica e dei beni culturali”, in Bollettino A.I.C., nr. 144-145-146/2012.
Lechi F. (1973-1983), Le Dimore Bresciane in cinque secoli di storia, Edizioni di storia bresciana, Brescia.
Provincia di Brescia (2014), Piano territoriale di Coordinamento Provinciale, approvato con la delibera C.P. di approvazione n.31 del 13 giugno 2014.
Regione Lombardia (2002), DGR 8 novembre 2002 n. 7/11045 “Linee guida per l’esame paesistico dei progetti” prevista dall’art. 30 delle Norme di Attuazione del Piano Territoriale Regionale (P.T.P.R.) approvato con d.c.r. 6 marzo 2001 n. 43749 - Collegamento al P.R.S. obiettivo gestionale 10.1.3.2.
Regione Lombardia (2016), Piano Territoriale Regionale, approvato con deliberazione n.VIII/951 del 19 gennaio 2010 - oggi aggiornato ed integrato dopo l’adozione con d.c.r. n. 1523 del 23 maggio 2017 ai sensi della l.r. n.31 del 28 novembre 2014 sul consumo di suolo. Versione consultata aggiornata a dicembre 2016.
Regione Lombardia (2010), Piano Paesaggistico Regionale, ultimo aggiornamento approvato con D.G.R. 30 Dicembre 2009 - N. VIII/10974 - oggi in fase di aggiornamento; Con la d.g.r. n. 4306 del 6 novembre 2015 la Giunta regionale ha preso atto del “Percorso di revisione del Piano Territoriale Regionale (PTR) e Variante al Piano Paesaggistico Regionale (PPR)”. Versione consultata aggiornata a gennaio 2010.
Robert S. (2018), Assessing the visual landscape potential of coastal territories for spatial planning. A case study in the French Mediterranean, Land Use Policy 72, 138-151.
Tarquini S., Isola I., Favalli M., Mazzarini F., Bisson M., Pareschi M. T., Boschi E. (2007). TINITALY/01: a new Triangular Irregular Network of Italy, Annals of Geophysics 50, 407 - 425.
Tira M. (1992), Imparando dai Castelli, atti del convegno “Il colloquio internazionale Castelli e città fortificate: storia, recupero, valorizzazione”, Desenzano del Garda e Lonato, 23-24 ottobre 1992.
Vignoli M. (1997), Dal palazzo al castello, Storie e architetture in un’area di confine, Atti dei convegni di Acquafredda (25 maggio 1996) e San Martino Gusnago (16 Novembre 1996), R&S, Guidizzolo.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).