Port, city and coast-line
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-4574/2697Keywords:
Inland, Vulnerability, Port, Sea, CityAbstract
Places of expectation and hope, of arrival and departure, where the routes towards distant cities and cultures intersect; ports have to exist on a fragile destiny. As fragile as their memory is fragile. Large civil and military machines, around which the dawn of the civilisations gathered, with their emporia, their cultures, their fleets and their schools; for all their size and the imposing scale of their construction, they have to exist on a fragile and uncertain destiny.
The destiny of ports is a fragile one.
Marvellous ephemeral machines, they live off the eloquence of the landscape and its modification, its emerging, its subaltern role. For us, they are extraordinary pieces of civil mechanical engineering that have always been bound to the life of the city to form an indissoluble single body: arrayed like preparatory “first stones”, waiting for new images of the city.
Downloads

Downloads
Published
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).