Solero. A Significant Urban Structure in the Monferrato Countryside
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-4574/1850Keywords:
Solero, paesaggio, centro storicoAbstract
Solero is a small town in the province of Alessandria which has witnessed more than one thousand years of farming life, leaving untouched its formative and transformational mould. It is a place which has more to tell about the immediate past than its remote past, which looks at the present with a view to the future. The language that defines Solero isplain, straightforward, authentic but not poor, without rhetorical euphemisms, where traditional architecture is not the protagonist but rather the farmhouse in its typical evolution, which expresses the use of domestic and unborn space. Its original settlement shows signs of its progressive stratification adding to the traditional material characteristics the spiritual ones of its memories, enlivened by famous people and outstanding deeds, which become expression of a culture and a civilization worthy of being lived and transmittedDownloads

Downloads
Published
2011-12-30
Issue
Section
Articoli
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).